Gli insegnanti del Genio Junior sono a disposizione per tenere laboratori teatrali nelle scuole sia su richiesta diretta che con progetti finanziati. In questa pagina trovate in ordine:
1) il laboratorio finanziato nel bando “Le chiavi della città” rivolto a tutte le classi della primaria e secondaria di primo grado del comune di Firenze.
2) il laboratorio per docenti sempre all’interno del bando “Le chiavi della città”
3) i laboratori teatrali a tema, rivolti alle scuole che ne fanno richiesta direttamente alla nostra associazione.
Un laboratorio pratico ed esperienziale. Gli esercizi e le attività teatrali si rivelano molto utili ed importanti per promuovere l’inclusione e l’espressione di sé all’interno della classe, favorendone la collaborazione.
Nell’area della Formazione alla cittadinanza e all’impegno civile, fra i percorsi su “Educazione emotiva e relazionale” troviamo un laboratorio fondamentale per sviluppare una dote quanto mai importante per la vita di ciascuno. L’intelligenza emotiva è la dote di comprendere e gestire le nostre emozioni, sapersi motivare, riconoscere le emozioni altrui e saper gestire le relazioni. Le emozioni sono un importante indizio per leggere la realtà e come essa ci influenza, ma, se non comprese, possono diventare responsabili di meccanismi dannosi, quali perdita dell’autostima o la crescita dell’aggressività. Mediante tecniche teatrali possiamo comprendere le emozioni, riconoscerle negli altri, sviluppare doti di empatia, migliorare le relazioni sociali, formare life skills corretti per la realizzazione personale e per la convivenza civile. Cinque incontri di due ore ciascuno. Con esercizi teatrali, drammatizzazioni e approfondimenti. (apri pagina sul www.chiavidellacitta.it)
Laboratori finanziati nel progetto “TuttInsieme per l’integrazione”
(per le classi comprendenti alunni con disabilità) curato dal Cred Ausilioteca dell’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze info e termini di iscrizione sul sito del CRED AUSILIOTECA. Abbiamo il piacere di segnalarvi la possibilità di richiedere per le vostre classi, all’interno del progetto “Tuttinsieme per l’integrazione” (scuola primaria e secondaria di primo grado) i seguenti laboratori
Teatro: l’arte di esprimersi e di ascoltare (non attivo per annualità 2020-21)
Inserito nella macroarea Musica Danza e Teatro, “Teatro: l’arte di esprimersi e di ascoltare” è un laboratorio teatrale e una esperienza di inclusione. L’ascolto è la pietra miliare per la conoscenza di sé e dell’altro e per poter accedere alla propria creatività. Il laboratorio propone attività volte allo sviluppo dell’ascolto di sé e dell’altro per poter migliorare la propria conoscenza e le proprie modalità comunicative ed espressive. Gli esercizi teatrali saranno preziosa occasione per aumentare la capacità di esprimersi davanti agli altri e conoscere la propria creatività. Gli allievi collaboreranno e sperimenteranno come condividere le proprie ricchezze espressive possa dar luogo a una produzione creativa ed artistica. Il laboratorio prevede un in incontro finale con una lezione aperta in sede scolastica.
AAA: Affetto, Amicizia, Amore (non attivo per annualità 2020-21)
Il laboratorio affronta il tema delle relazioni ponendo l’attenzione sull’affettività, l’amicizia e l’amore come condizioni per l’inclusione e l’integrazione. Il laboratorio prevede attività volte a creare un clima di condivisione e di riflessione su sentimenti quali l’amicizia, l’affetto e l’amore per conoscere e riconoscere emozioni e sentimenti e comprendere quali sono le difficoltà e gli ostacoli nel costruire rapporti in cui prevalga la solidarietà, l’amicizia, la collaborazione e l’affetto anziché l’ostilità e il pregiudizio.
Verranno utilizzate tecniche teatrali e tecniche di gruppo. Ampio spazio verrà dato alla discussione e alla riflessione condivisa in modo da agire sulle conoscenze dei partecipanti e individuare le difficoltà a vivere relazioni di collaborazione e solidarietà.
Laboratori a tema su richiesta diretta
I docenti della a.c. Il Genio della Lampada sono inoltre a disposizione delle scuole per svolgere laboratori teatrali su richiesta diretta. La durata di questi laboratori viene definita in accordo con la scuola in base alle esigenze della classe richiedente.
Ecco alcuni temi proposti.
Odissea Viaggio nel mito di Ulisse, scoperta e magia di una avventura eterna ed attuale. L’incontro con le paure di ogni uomo e la forza del coraggio, della fedeltà, dell’amore.
Sogno di una Notte di mezz’estate Un classico eterno per un gioco divertente e divertito. Un vero lavoro di squadra per un percorso teatrale e metateatrale alle origini della comicità e del teatro.
Il Castello delle favole Lavoro espressivo su personaggi tratti dal mondo delle favole.
La spelonca della Rabbia Un’avventura per scoprire le radici della rabbia e dominarne i meccanismi.
Lo specchio dell’immagine di sé Essere o apparire, viaggio attraverso valori effimeri e valori duraturi.
La nebbia del Bullismo e la strada per diventare adulti Improvvisazioni, giochi, rap e testi per comprendere e prevenire situazioni che vanno dalla emarginazione occasionale al vero bullismo.
Nel Paese delle Meraviglie nelle mie mani Percorso che coniuga l’esperienza teatrale alla problematica della crescita personale intesa come accettazione ed affermazione di sé e della costruzione equilibrata della relazione con gli altri.
Pinocchio e il mondo da scoprire Trovare il giusto equilibrio fra la curiosità di conoscere ciò che ci circonda e il riconoscere ciò che può essere negativo.
Obiettivi cognitivi Acquisire libertà espressiva, capacità di immedesimazione, coordinamento corpo-voce. Sviluppare disciplina e organizzazione dello spazio.
Obiettivi formativi Costruire e lavorare in un clima sereno e rispettoso. Favorire la conoscenza e la fiducia in sé. Sviluppare sensibilità ed empatia. Facilitare l’uso creativo del corpo e della voce.
Questo sito utilizza cookie, continuando la navigazione accetti il loro uso, ma se sei contrario al loro uso puoi decidere di disattivarli.AccettaMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.